Il Gelato Artigianale di Tradizione Italiana

Home  /  Azienda  /  Il Gelato Artigianale di Tradizione Italiana

Per «Gelato Artigianale di Tradizione Italiana» si intende una preparazione alimentare composta da una miscela di ingredienti accuratamente selezionati, inizialmente liquida, che viene portata allo stato semi-solido, pastoso, morbido e cremoso, attraverso un processo concomitante di mescolamento e parziale congelamento in un mantecatore a cilindro aperto. Questo consente l’incorporazione di aria in forma naturale senza l’utilizzo di sistemi meccanici di insufflazione forzata. Il «Gelato Artigianale di Tradizione Italiana» è un prodotto pronto al consumo, di recente produzione.

Il «Gelato Artigianale di Tradizione Italiana» si ottiene miscelando nel proprio laboratorio di produzione ingredienti alimentari sapientemente selezionati ed equilibrati tra loro, in base alla
creatività, alle ricette e alle scelte imprenditoriali. Vi sono ingredienti primari comuni e ingredienti secondari caratterizzanti; tra i primi vi sono ad esempio il latte, preferibilmente vaccino, la panna, preferibilmente da latte vaccino, gli zuccheri e le uova. Gli ingredienti secondari (che caratterizzano il sapore), invece, vengono aggiunti per completare la miscela, e possono essere: cacao, cioccolato, creme (paste), frutta fresca e/o congelata, e/o in pasta, e/o disidratata, frutta a guscio (nocciola, pistacchio, mandorla, ecc…).

crumble by leagel

Scarica e consulta l’articolo completo.

Seguici su